Luce per leggere e scrivere, luce per rilassarsi in soggiorno, luce dedicata per valorizzare un settore o un arredo della casa etc. ogni attività che svolgiamo ed ogni tipo di ambiente può essere considerato con luci dalle performance differenti. Ma questo è un tema interessante che affrontiamo nuovamente. Questa volta strizzando l’occhiolino anche al design.
La qualità della luce naturale e artificiale è un fattore fondamentale per rendere ogni ambiente vivibile nella maniera più adeguata.
Luce arredamento ed arte trovano espressione assieme con invenzioni del design che sorprendono ed affascinano.
Oggi vogliamo fare un excursus viaggiando tra design storico-moderno e alcune delle grandi novità del design della luce per darvi nuove idee riguardo l’illuminazione per la casa.
Lampada Arco di Giacomo e Achille Castiglioni (1962)
Base in marmo, braccio estensibile ad arco estremamente elastico, corpo luce classicamente geometrico e cromato.
Questa lampada è ormai un icona del design italiano a livello internazionale tanto da essere esposta in maniera permanente alla triennale Design Museum di Milano come al Moma di New York.
La lampada è tuttora prodotta dall’azienda italiana Flos. Ed è il primo oggetto nella storia del design a cui viene attribuito il Diritto d’autore parimenti alle opere d’arte.
Lampada Tolomeo Mega di Michele De Lucchi (2007)
Il concept di questa luce è stato pensato in più varianti disponibile come lampada da terra (Tolomeo mega) da parete o da tavolo di lavoro. Con il suo elegante braccio in alluminio lucido e la sua visiera-diffusore in tessuto supportato da polipropilene in differenti colori, Questa creazione di Michele De Lucchi per Artemide in pochi anni ha riscosso un successo enorme non solo nella casa ma anche in uffici, filiali bancarie, ristoranti eleganti etc.
Ingo Maurer, My new Flame (2012)
Sensazionale ed emozionante luce d’atmosfera, 128 micro led riproducono la fiamma libera di una candela. Nessuno come Ingo Maurer ha saputo trasporre il fascino primordiale della fiamma attraverso una illuminazione led. In questa luce l’high tech incontra la poesia. Infatti una scheda elettronica assume il profilo di un cero sottile, programmata per splendere una fiamma in movimento libero. Sembra creata apposta per comparire nel prossimo Blade Runner movie del decennio.
Aplomb Foscarini
Matericamente monolitica, in cemento alleggerito ma dalla forma molto equilibrata, questa lampada pendente ben disegnata si sposa bene come pendente ai lati di un letto matrimoniale o in linea con altre sorelle Aplomb su un tavolo da pranzo.
Fil de fer di Catellani & Smith
Luce d’atmosfera la cui maglia è creata con un filo d’alluminio o anodizzato oro disponibile in luce alogena o led. Lo stesso oggetto c’è anche in versione pendente e da parete.
Moooi Raimond R43 lampada a sospensione
Tanto geometrica quanto affascinante. Questa luce è stata ideata da Raimond Puts, un matematico tedesco. Consiste in due sfere metalliche sovrapposte una dentro l’altra e collegate tra loro da 92 led. Le strutture a fili in acciaio lucidato incrociandosi formano interessanti motivi geometrici ripetuti.
Lampada Falkland di Bruno Munari
Questa lampada a sospensione è un ideazione del 1964 che nasce dal gioco formale che si viene a creare inserendo alcuni anelli metallici di diametri differenti all’interno di una maglia elastica tubolare. Il designer Milanese per la produzione si rivolse ad una fabbrica di calze da donna rimettendo in gioco l’uso della filanca. Un oggetto semplice, lineare, logico che emana luce diffusa.
Axo Light Clavius
Questa lampada è un oggetto semi artigianale con montatura in metallo cromato e paralume prodotto a mano con fili setati. Una luce tradizionale ed accogliente. Disponibile in tre colori: tabacco, nero o bianco avorio. Diffusore in metacrilato opalino.
Big Bang di Foscarini (2005)
Questa lampada dal design dinamico che suggerisce un senso di movimento è ideata dalla sovrapposizione di piani in metacrilato. La struttura è in metallo e metacrilato disponibile nei colori bianco o rosso. I designer sono Enrico Franzolini & Vincente Garcia Jimenez.
Sorry Giotto di Catellani & Smith
Una luce che unisce design ed arte. Un illusione, un cerchio sospeso da fili pressoché invisibili. La fonte luminosa è volutamente nascosta, vale dire che dietro al cerchio ed al suo interno sono inseriti dei piccoli led che proiettano una luce scenografica.
Con un po’ di pazienza e la consulenza di un esperto di illuminazione per la casa è possibile creare ambienti non soltanto adeguatamente illuminati, ma anche dalle atmosfere davvero suggestive che vanno ben oltre la sola lampadina avvitata su un porta lampada.
Le caratteristiche e I modi di trattare la luce infatti sono davvero molti: Intensità e decadenza della luce, temperatura-colore (dai caldi ai freddi) luce diffusa oppure diretta o indiretta. Buona visione.
That is the best search system in the planet
Great Post I really enjoyed your unique approach
Thanks for sharing I really enjoyed reading it
Very smooth article piece. I surely like this site . Keep it up!
Awesomely done article. I certainly appreciate this site . Stick with it!
Very smooth article. I surely appreciate this site . Continue the good work!
Howdy, i read your blog occasionally and i own a similar one and i was just wondering if you get a lot of spam
remarks? If so how do you reduce it, any plugin or anything you
can suggest? I get so much lately it’s driving me insane so any help is very much appreciated.
I’m not sure where you are getting your information, but
great topic. I needs to spend some time learning much more
or understanding more. Thanks for magnificent info I was looking
for this info for my mission.
Can I just say what a relief to find someone who actually knows what theyre talking about on the internet. You definitely know how to bring an issue to light and make it important. More people need to read this and understand this side of the story. I cant believe youre not more popular because you definitely have the gift.
Good blog post . I absolutely love this website. Continue the good work!
I appreciate so much for your time in writing this post.
Hi There! We are searching for experienced people that might be interested in from working their home on a part-time basis. If you want to earn $200 a day, and you don’t mind writing some short opinions up, this is the perfect opportunity for you! Simply check out the link here NOW!
I thank you so much for your effort in writing this post.
Thank you greatly for your precious time in writing this article.